Discorso della candidatura di Rosaria Longoni
Ringrazio infinitamente il Coordinamento della mia forza politica, il Partito Democratico, soprattutto per il modo consapevole e libero in cui la mia candidatura è nata: nata all’interno di quello che mi piace definire un vero e proprio laboratorio democratico, perché insieme si è giunti a definire quelle che si ritenevano e si ritengono le caratteristiche del candidato sindaco nelle Amministrative 2013-2018.
Sono orgogliosa dell’invito che mi è stato fatto, anche se mi ha creato un notevole travaglio interiore causato sia dalle responsabilità che questo incarico comporta sia dalle competenze tecniche, che certamente ho costruito in questi anni, ma che sento ancora di dover consolidare. Ciò che, però, soprattutto mi ha scombussolato è la profonda stima che sento nei confronti della mia persona e che temo di deludere, nonostante la mia serietà di comportamento e di azione.
A questo punto, davanti a voi, per presentarmi, ma anche per far capire come intendo procedere sia nella campagna elettorale e, se mi sarà concesso, nel prossimo mandato amministrativo, sento il bisogno di ricordare alcuni passaggi fondamentali del mio impegno politico a Nova Milanese, ma anche il modo in cui sono convinta si debba intendere la politica e l’impegno amministrativo.
Questi miei 10 anni di impegno amministrativo, come sono solita affermare, sono stati per me formativi, hanno contribuito cioè fortemente a modellare la mia persona e ad educare il mio carattere, grazie ad un esercizio continuo di un sano metodo democratico a tutti i livelli dell’attività politico-amministrativa novese, oltre che a sperimentarmi in campi esperienziali e culturali in cui ho imparato davvero molto sia in termini di contenuti e di sapere, ma anche e soprattutto da incontri e relazioni costruttive ed appaganti.
Per tutto questo sono grata a quanti hanno vissuto con me questo mio percorso che, prima di essere politico, è stato un pezzo significativo di vita, dunque grazie a quanti vedo qui davanti a me in questo significativo momento e che hanno condiviso con me in questi anni la soddisfazione di impegnarsi per la propria città con determinazione e tanto entusiasmo, mi riferisco innanzitutto agli amici del PD, ma anche a quanti fanno parte di associazioni novesi che tanto hanno contribuito per il raggiungimento degli obiettivi del mio assessorato.
Il mio ringraziamento va a ciascuno di voi perché ognuno di voi ha contribuito a formare quella persona che io sono oggi, ma doverosamente e con piacere la mia riconoscenza va soprattutto a Laura perché, come il PD, ha creduto in me, ha investito su di me e, dal primo momento del mio impegno politico, mi ha offerto incarichi di responsabilità, permettendomi di crescere e di sperimentarmi in tutti i passaggi dell’attività amministrativa (consigliere, capogruppo, presidente di commissione, assessore): anelli indispensabili per comprendere la complicata macchina amministrativa, ma anche passaggi necessari per una formazione politica.
Ringrazio Laura e la Giunta, ed anche il PD e la coalizione di centrosinistra, per il continuo esercizio del metodo democratico messo in atto a tutti i livelli dell’attività amministrativa novese; ho potuto in questo modo sperimentare la forza di un gruppo che lavora insieme e si confronta in continuazione e al tempo stesso il piacere di incontrare persone sintonizzate sugli stessi ideali e orientate sempre al bene comune con le quali è stato entusiasmante e soprattutto possibile realizzare il programma del mandato 2008-2013.
Anche per la stesura del programma amministrativo del prossimo quinquennio 2013-2018 abbiamo proceduto con lo stesso stile che ci caratterizza da sempre:
- Innanzitutto partendo dalla gente e con la gente. Vincente è stato il percorso di riflessione sulla situazione attuale e sul futuro della città (ricordate “La tua idea per la città”?) condotto la primavera scorsa dal precedente Coordinatore, Federica Da Milano, che saluto e ringrazio calorosamente, iter terminato con le proposte delle persone che hanno raccolto il nostro invito a contribuire alla costruzione del nostro Programma di Governo consegnando il proprio punto di vista, la propria idea per il futuro della Città
- Dall’elaborazione dei dati raccolti e da quanto emerso dall’assemblea pubblica dello scorso settembre sono emerse le linee programmatiche sviluppate all’interno del coordinamento del Partito Democratico le quali, con il contributo di tutti, hanno dato vita al nostro programma elettorale
- Decisamente costruttivo il passaggio che abbiamo fatto all’interno della ns Coalizione di centrosinistra nella quale le diverse anime che la compongono diventano un valore aggiunto che ci permette di individuare i punti fondamentali comuni, di smussare le divergenze e di valorizzare i rispettivi punti di forza e le immancabili e preziose diversità: tutti ingredienti che arricchiscono il programma.
I cardini fondamentali, i pilastri sui quali si fonderanno l’azione e il pensiero del nostro mandato amministrativo sono esplicitati nella premessa del nostro programma, ossia in una città che vediamo ormai matura, dal punto di vista sociale – culturale e dello sviluppo urbanistico, la nostra coalizione di ispirazione progressista, attuerà una politica improntata al miglioramento della QUALITÁ attraverso:
- Servizi + efficienti, razionali e diffusi
- Maggiore attenzione verso le necessità specifiche dei cittadini, in particolare di quelli + svantaggiati
- Un territorio che esprima una qualità urbanistica ed architettonica crescente
- Politiche culturali di alto livello, espresse soprattutto a partire dalla valorizzazione delle eccellenze territoriali
- Qualità ambientale + improntata alla salute ed al risparmio energetico e agli obiettivi che in sede di Unione Europea sono stati fissati per il 2020
Naturalmente tutto ciò deve confrontarsi con le necessità che la crisi impone, per questo le nostre proposte non prevedono alcun aggravio per le casse comunali, cercheremo invece di concentrare le risorse per il MANTENIMENTO DEI SERVIZI indispensabili esistenti e per l’utilizzo mirato nelle attività che riteniamo fondamentali.
Inoltre siamo convinti che solo MANTENENDO VIVO IL RAPPORTO TRA CITTADINANZA ED ISTITUZIONI NOVESI, che mai finora si è spezzato, riusciremo mantenere la promessa verso i nostri cittadini di accompagnarela Città attraverso un costante miglioramento.
Vedete, la mia convinzione è che PRIMA DI PROGRAMMI, NOVA ABBIA BISOGNO DI PERSONE: abbia bisogno di donne e di uomini liberi di fare politica per passione, una passione orientata alla visione di UNA BELLA CITTÁ ACCOGLIENTE E CIVILE, UNITA NELLE SUE DIFFERENZE, ATTENTA AI BISOGNI E ALLA SICUREZZA DI TUTTI, ATTIVA E VIVA IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI (dal volontariato al commercio, dalla cultura a…………….)
Proprio perché sono convinta che intorno a me c’è un gruppo di persone che ha queste caratteristiche e QUESTI ORIZZONTI , un gruppo che ha voglia di lavorare con me per il bene della nostra Nova, HO ACCETTATO QUESTA CANDIDATURA, questo impegno che è sì gravoso, ma al tempo stesso entusiasmante perché finalizzato a migliorare la città che amo, dove sono nata e cresciuta, dove vivo con la mia famiglia, dove ho le mie radici e i miei sogni!
Ringrazio fin da ora chi ha deciso di accompagnarmi in questa esperienza, sia coloro che in questi ultimi anni hanno già avuto delle responsabilità, nell’amministrazione o all’interno del nostro partito, ai quali chiedo di mettere a disposizione di tutti competenze ed esperienze (vedete, sono convinta che il Rinnovamento parta proprio dal Riconoscimento dell’apporto di chi ci ha preceduto! Anche qui occorre far Memoria perché il rinnovamento sia fecondo) sia i meravigliosi giovani del PD, che ho conosciuto impegnati costantemente in questi anni, ed anche quelli che spontaneamente e con entusiasmo mi hanno già offerto il loro prezioso contributo generazionale.
Sono profondamente riconoscente anche a chi con entusiasmo e dedizione si è da subito reso disponibile a lavorare con me, ampliando il consenso alle forze moderate del mondo laico e cattolico, a chi vorrà condividere i punti di forza del programma di centrosinistra. Anche questa significativa disponibilità, confesserò, mi motiva e mi carica, infondendomi forza nel battermi per continuare a vivere in una Città in cui sia garantito il bene comune.
Insomma l’obiettivo è stato quello di creare una squadra di serie A! Abbiamo preparato un cocktail esplosivo di esperti e giovani, rassicuranti competenze e fresche new entry cercando di valorizzare tutte le “specialità” della città al servizio della futura Amministrazione. Data la mia positivissima esperienza con il Forum delle Associazioni e quello artistico, altrettanto significativo, l’intenzione è quella di “tornare ad incontrarsi e confrontarsi” , promuoverò Forum su grandi temi (il sociale, l’ambiente, lo sport,la Cultura…) che si riuniranno con regolarità; inoltre valorizzerò forme di partecipazione condivisa, come ad es. il bilancio partecipato e l’urbanistica condivisa.
Dunque CONTINUITÁ CON IL PASSATO, MA VERSO L’INNOVAZIONE! Ecco la nostra bussola, che indica la meta precisa della futura evoluzione novese, ma senza scordare i punti di forza che l’Amministrazione Barzaghi ci ha consegnato.
Io sono cresciuta in mezzo a voi e mi conoscete. La mia storia e quella della mia famiglia è nota a tutti, come credo anche sia vivo in molti il ricordo del mio caro papà. È lui che mi ha insegnato che l’onestà è una scelta che deve caratterizzare ogni singolo atto della vita quotidiana e che chi si tiene lontano dalla politica, reputandola sporca, non ha capito che è proprio attraverso essa che si può sperimentare un’esperienza genuinamente cristiana.
Essere disponibili a lavorare per gli altri e non per se stessi, così come cercare di essere profondamente coerenti con le proprie scelte di vita credo sia il binario su cui viaggia la credibilità personale. Sarà esaltante impegnarsi per questo tipo di testimonianza, di questi tempi tanto confusi e travagliati, ma sicuramente sarà anche rassicurante avere attorno a sé una comunità di persone, di amici che condividono gli stessi valori e camminano con te lungo la stessa strada.